PROVA LE MIE RICETTE
No Category
Gateau di patate: un manicaretto dei cuochi francesi! Se vi parlo di Manicaretto sapete a cosa mi riferisco? Se la vostra risposta è un bel “Si” vi consiglio allora di andare direttamente ai fornelli! Nel caso in cui la vostra risposta è invece un bel “No”, niente paura! Sono qui per voi! I Manicaretti, così […]
No Category
La Torta al pistacchio e al cioccolato bianco è la torta che ho preparato qualche tempo fa per il compleanno di mio fratello. Dai profumi e sapori siciliani, il pistacchio è certamente uno tra gli ingredienti principali della pasticceria siciliana Non è certamente un dolce semplice da preparare ma, se volete cimentarvi un po’ con […]
No Category
L’uovo poché con crema di zucca riscalda il cuore e lenisce il palato durante la stagione autunnale. Che sia poché o in camicia, è stata per me una grande sorpresa quando per la prima volta ho assistito alla sua preparazione Da quel momento l’uovo poché è diventato una tra le mie versioni preferite. Basta creare […]
No Category
L’Irish Stew è una tipica ricetta irlandese che voglio proporvi per Pasqua, ma che in Irlanda sono soliti preparare il 17 marzo per celebrare la festa di San Patrizio! Simbolo celebrativo della resurrezione, ma anche piatto forte della tradizione irlandese è lui: l’Agnello! Nonostante l’Irish Stew sia un piatto che in Irlanda viene preparato principalmente per la […]
Pasta alla maniera di Gangi: una ricetta tipica siciliana, che profuma di montagna come di montagna è il paese da cui questa proviene. Sita in provincia di Palermo e fondata dai Cretesi intorno al 1200 a.C, Gangi è stata proclamata nel 2014 come “Borgo più bello d’Italia”! Ma oggi Gangi, più che un borgo, è […]
No Category
Il Plumcake dolce di zucca agli agrumi con coulis al Rum è la dimostrazione pratica di quanto la zucca sia un ortaggio davvero versatile in cucina. Ricette sia dolci che salate con la zucca rossa di stagione regalano dolci emozioni durante il periodo autunnale. Ricca di sali minerali, vitamine e calcio, la zucca ci fa […]
Il pesto alla Trapanese è per certo una tra le più conosciute ricette della Sicilia occidentale! Come a voler dimostrare l’intensa attività di scambio tra i marinari genovesi e gli ospitali siciliani sono il fratello Pesto alla Trapanese e la sorella Genovese palermitana Si racconta infatti che furono proprio i marinari genovesi a far conoscere […]
No Category
Come utilizzare le teste di gamberi per preparare un gustosissimo fumetto? Oggi ti spiego come fare in 3 semplici e facili mosse, con qualche trucco del mestiere, per un fumetto di gamberi che nulla ha da invidiare a quello preparato in un ristorante! Per caso ti ritrovi a casa una bella scorpacciata di gamberi, magari […]
No Category
Carbonara senza lattosio: l’hai mai provata? Sappiamo tutti che la storica Carbonara di Roma nasce con guanciale, pecorino romano, pepe e uova, ma riuscire a reinventarla in una versione senza lattosio non è di certo una passeggiata! Le conseguenze in questi casi infatti potrebbero essere due: snaturare l’intero piatto portandolo lontano dalle sue vere origini […]
No Category
Scaloppine di maiale con crema di funghi: le ho sempre amate e preferite a qualsiasi altra tipologia di Scaloppine! Classiche, buone, con funghi e Marsala all’uovo che spesso e volentieri hanno deliziato i nostri amici e ospiti! Ma questa volta ho voluto provare qualcosa di nuovo e così mi sono cimentata con una versione un po’rivisitata […]