PROVA LE MIE RICETTE
Parlare oggi di Cioccolato di Modica significa parlare di un prodotto alimentare pienamente riconosciuto come “marchio di origine”! Conosciuto nel mondo per la sua consistenza granulosa e friabile, lavorato a basse temperature rispetto al cioccolato tradizionale, il Cioccolato di Modica non ha perso nel tempo le sue due caratteristiche principali: la massa di cacao, detta […]
Feudo Disisa: amore e radici, dedizione e passione, valorizzazione e conoscenza del territorio. È il sole dell’equinozio di autunno a condurci nei pressi di Grisì. Lì dove un tempo sorgevano pascoli oggi possiamo trovare lussureggianti vigneti e uliveti. Ci troviamo tra la vallata del Belice e dello Jato. Qui si estende la tenuta Disisa, un […]
Con vista sul Golfo di Palermo, famosa da secoli per la sua industria conserviera ittica, Aspra ancora oggi vanta una lunga e più che centenaria esportazione di acciughe sott’olio e sotto sale, di cui ne è testimone il “Museo dell’acciuga”, fondato da Michelangelo Balistreri tra racconti di famiglia, tradizione e folklore. Storie di mani, storie […]
È il profumo di montagna e di fieno tra le forme sinuose delle Madonie a condurci fino a Gangi, comune fiorito nonché Borgo più bello d’Italia 2014. Con i suoi 1.011 metri di altitudine, Gangi ci appare subito alla vista come un presepe che dalla cima del borgo medievale fino a valle si estende verticalmente […]
Nel giorno del mio compleanno avevo programmato una bella giornata a mare, immersa nelle acque del mare cristallino della Riserva Naturale orientata di Monte Cofano, una montagna in provincia di Trapani che divide il golfo di Bonagia dal golfo di Macari! Eppure, proprio perché le cose sono andate diversamente, ho avuto l’opportunità di visitare uno […]
La chiamavano Castruggiuvanni, fin quando nel lontano 1927 Enna ritornò al suo nome originario, le cui origini sembrerebbero di probabile etimologia indigena preindoeuropea. Rocca forte quasi inespugnabile di Sicani, Greci, Bizantini, Romani , Arabi, Normanni, Svevi e Aragonesi, Enna ancora oggi vanta il titolo di capoluogo di provincia più alto d’Europa grazie ai suoi circa 931 […]
Tornare a Mazara del Vallo, dopo un lungo tempo dalla mia estate d’infanzia, è stata più di una semplice visita estiva in uno dei luoghi più mediterranei della mia Sicilia. Tornare a Mazara del Vallo è stata per me una scoperta! Scoperta di nuovi sapori e di tradizioni, informazione e formazione tra il passato, il […]
A 102 km circa da Palermo, sorge uno tra i Borghi più belli d’Italia. Ribattezzato dai Normanni come Petra Heliae ossia “Pietra di Elia”, in onore del profeta Elia, fondatore dell’ordine dei Carmelitani Scalzi, non ho mai considerato Petralia Soprana una realtà da visitare fin quando sono venuta a conoscenza della sua bellezza e del […]
Ci sono treni nella vita che passano una sola volta; altri che arrivano all’improvviso quando meno te l’aspetti e altri ancora che stanno cercando proprio te! Lo Scirocco Wine Fest è stato sicuramente per me quel treno arrivato all’improvviso che stava cercando proprio me. O forse, ero io che stavo cercando proprio lui! Un evento […]
Palermo Green: “Ma voi Palermitani amate o odiate la vostra città?” Bella domanda! Quello dei palermitani è sentimento di tipo catulliano, un “Odi et Amo”, un’alternanza di sentimenti opposti che ci porta ad amare la nostra città per le sue bellezze, ma allo stesso tempo ad odiarla per le cose che non vanno! D’altronde, ditemi […]