PROVA LE MIE RICETTE
Cosa vedere a Gangi in un solo giorno? Di sicuro tanta bellezza accompagnata da dolci sapori che ho racchiuso per voi in solo 7 tappe! Ma niente panico: Gangi è un piccolo borgo e girarlo sarà davvero semplice e piacevole. In più, se riuscite a passare in questi giorni, troverete in corso la 57° edizione […]
Enna cosa vedere in un giorno nel capoluogo di provincia più alto d’Europa. La chiamavano Castruggiuvanni, fin quando nel lontano 1927 Enna ritornò al suo nome originario, le cui origini sembrerebbero di probabile etimologia indigena preindoeuropea. Rocca forte quasi inespugnabile di Sicani, Greci, Bizantini, Romani , Arabi, Normanni, Svevi e Aragonesi, Enna ancora oggi vanta il […]
Giardini a Palermo: riaperture in zona gialla senza prenotazione! “Ma voi Palermitani amate o odiate la vostra città?” Bella domanda! Quello dei palermitani è un sentimento di tipo catulliano, un “Odi et Amo”, un’alternanza di sentimenti opposti che ci porta ad amare la nostra città per le sue bellezze, ma allo stesso tempo ad odiarla […]
Feudo Disisa: amore e radici, dedizione e passione, valorizzazione e conoscenza del territorio. È il sole dell’equinozio di autunno a condurci nei pressi di Grisì. Lì dove un tempo sorgevano pascoli oggi possiamo trovare lussureggianti vigneti e uliveti. Ci troviamo tra la vallata del Belice e dello Jato. Qui si estende la tenuta Disisa, un […]
Castello dell’Emiro a Misilmeri: l’hai mai visitato? Nel giorno del mio compleanno avevo programmato una bella giornata a mare, immersa nelle acque del mare cristallino della Riserva Naturale orientata di Monte Cofano, una montagna in provincia di Trapani che divide il golfo di Bonagia dal golfo di Macari! Eppure, proprio perché le cose sono andate […]
Petralia Soprana tour a 102 km circa da Palermo. Ribattezzato dai Normanni come Petra Heliae ossia “Pietra di Elia”, in onore del profeta Elia, fondatore dell’ordine dei Carmelitani Scalzi, non ho mai considerato Petralia Soprana una realtà da visitare fin quando sono venuta a conoscenza della sua bellezza e del suo titolo come “Borgo dei Borghi […]
Alcamo cosa vedere e curiosi di sapere anche cosa assaggiare? Così, quasi per caso, nel giorno della liberazione, ci siamo trovati a salire su verso Alcamo, dopo un’intera giornata trascorsa sulla lunga e calda spiaggia di Calatubo nei pressi di Alcamo Marina! Eravamo circa 12 ragazzi alla ricerca di una graziosa gelateria, dove poter mangiare […]