PROVA LE MIE RICETTE
Ti sei mai chiesto perché il cibo è simbolo di identità culturale? Quando parliamo di cultura identitaria rispondiamo alla domanda: “Chi sono?” “Quali sono le mie origini”? Di sicuro la cultura del luogo in cui viviamo è uno tra i fattori determinanti della nostra identità. Noi siamo il risultato del luogo in cui viviamo, delle […]
Parfait di Mandorle: lo chiamavano Alì Pascià per la forma a turbante del suo croccante di mandorle caramellate. Così perfetto da essere successivamente definito “Parfait di Mandorle”. In altri termini “Perfetto di Mandorle”! Chi ha inventato il Parfait di Mandorle? Francesco Paolo e Salvatore Cascino del ristorante La Botte di Monreale, in provincia di Palermo! […]
Cosa vedere ad Enna in un giorno nel capoluogo di provincia più alto d’Europa. La chiamavano Castruggiuvanni, fin quando nel lontano 1927 Enna ritornò al suo nome originario. Le origini di Enna sembrerebbero di probabile etimologia indigena preindoeuropea. Nel corso della sua storia è stata inoltre rocca forte quasi inespugnabile di Sicani, Greci, Bizantini, Romani, Arabi, […]
Cosa vedere a Gangi in un solo giorno? Di sicuro tanta bellezza accompagnata da dolci sapori che ho racchiuso per voi in solo 7 tappe! Ma niente panico: Gangi è un piccolo borgo e girarlo sarà davvero semplice e piacevole. In più, se passate di lì nel mese di Agosto, troverete molto probabilmente la “Sagra […]
Ravioli di ricotta con crema di broccolo sparacello: un piatto d’autore che richiama i profumi del classico piatto di pasta palermitano con broccolo sparacello. CONCEPT Quando lo scorso anno mi è stato chiesto di preparare un piatto tipico della tradizione palermitana, ho subito pensato alla classica pasta con broccolo sparacello che nonna mi preparava da […]
L’Irish Stew è una tipica ricetta irlandese che voglio proporvi per Pasqua, ma che in Irlanda sono soliti preparare il 17 marzo per celebrare la festa di San Patrizio! Simbolo celebrativo della resurrezione, ma anche piatto forte della tradizione irlandese è lui: l’Agnello! Nonostante l’Irish Stew sia un piatto che in Irlanda viene preparato principalmente per la […]
Sfince di San Giuseppe a Palermo ci siamo! Per la festa del papà, come la tradizione vuole, in ogni angolo della città e della provincia panifici e pasticcerie si riempiono di Sfinci! Le Sfince di San Giuseppe sono il dolce simbolo per la festa del papà Ma per i più volenterosi o per chi è […]
Tecniche di cottura o tipologie di cotture? Quando parliamo di Tecniche di cottura facciamo riferimento a tutte quelle tipologie e quindi a tutti quei metodi che vengono impiegati in cucina per cuocere gli alimenti nonché i nostri piatti. In questo nuovo articolo avrai modo di conoscere e anche di ascoltare: quali e quante sono le […]
Testa di Turco di Castelbuono: un dolce della tradizione che si è solito consumare a Carnevale e a Natale in uno dei borghi più belli della Sicilia. A 423 metri sopra il livello del mare, lungo le pendici del Colle Milocca, nella provincia di Palermo, Castelbuono vanta un passato storico e culturale di notevole prestigio. […]
Chiacchiere con le bolle croccanti: dimmi che anche tu hai questo sogno nel cassetto! Ebbene si, prima di riuscire a preparare delle Chiacchiere croccanti belle gonfie di Carnevali ne sono passati tanti anche per me. Ma oggi, passo dopo passo, ti mostro come ottenere delle Chiacchiere con le bolle croccanti, dorate e da leccarsi i […]