PROVA LE MIE RICETTE
Porta spezie fai da te di Natale: la cura dei dettagli, il racconto di una storia familiare che dà vita alle nostre tavole a Natale. La calda atmosfera del camino sempre acceso, un albero dai colori saturi e stracolmo di regali. Il profumo di piatti succulenti proveniente dalla cucina, le chiacchiere in famiglia mentre Michael […]
Ti sei mai chiesto perché il cibo è simbolo di identità culturale? Quando parliamo di cultura identitaria rispondiamo alla domanda: “Chi sono?” “Quali sono le mie origini”? Di sicuro la cultura del luogo in cui viviamo è uno tra i fattori determinanti della nostra identità. Noi siamo il risultato del luogo in cui viviamo, delle […]
Tecniche di cottura o tipologie di cotture? Quando parliamo di Tecniche di cottura facciamo riferimento a tutte quelle tipologie e quindi a tutti quei metodi che vengono impiegati in cucina per cuocere gli alimenti nonché i nostri piatti. In questo nuovo articolo avrai modo di conoscere e anche di ascoltare: quali e quante sono le […]
Cucinare con i bambini è da sempre stata la mia passione/missione. Se sei una mamma, un papà, un insegnante o semplicemente una persona che interagisce con i bambini, ti sarai chiesto se sia una scelta intelligente o rischiosa avvicinare i bambini alla cucina. Magari sei una persona a cui non piace affatto cucinare e quindi […]
Le lotte a tavola con i bambini? Il vero incubo di ogni genitore! Quanti di voi, genitori e non, vi siete trovati in grosse difficoltà tutte quelle volte in cui avete dovuto far mangiare un bambino? Personalmente, non essendo ancora una mamma, non ho tante esperienze in materia! Ma una cosa è certa: dopo aver […]
Come fare la pasta fresca in 3 step? Semplice! Oggi, in occasione del World Pasta Day, ti porto alla scoperta di 3 diverse tipologie di pasta fresca. D’altronde è proprio la pasta quel piatto che per eccellenza rappresenta la nostra nazione italiana. Ed è la pasta che meglio comunica la nostra cucina all’estero! Ma sai […]
Viaggio in Romagna oggi e lo faccio insieme a voi. Si, oggi viaggiamo dalla Sicilia verso la pianura Padana grazie al racconto esperienziale di chi quella pianura la vive ogni dì. Cosa mangiare in Romagna è sicuramente la prima domanda che ci porremmo qualora volessimo andare a fare una visitina in Romagna. Ed effettivamente chi […]
Storia e ricetta del Caciocavallo all’argentiera: un viaggio in Sicilia attraverso i sapori della nostra tavola! Un modo gustoso e avvincente per studiare la storia della Sicilia è quello di mettersi a tavola. Con la rubrica Saperi e Sapori, un format creato in collaborazione con la dott.ssa Valentina Schirò, vi faremo scoprire: le origini la […]
La cucina come ricordo d’infanzia: il cibo che emoziona. Vi siete mai chiesti perché la maggior parte dei nostri ricordi d’infanzia sono legati al cibo? Se pensiamo al fatto che molti chef stellati, cuochi di mestiere o operatori del settore per creare nuovi piatti d'autore si ispirano a piatti dell'infanzia o a ricette di famiglie, […]