Spaghetti con vongole veraci

Spaghetti con vongole veraci che mi rievocano la mia Sicilia, tra profumo di mare, sale e sole, terra e fuoco!

Piatti che ti ricordano le tue domeniche d’infanzia quando con ansia aspettavi il piatto forte di mamma a tavola che il giorno prima era andata con papà a comprare del pesce al mercato

Piatti in cui il formaggio grattugiato ci sta tutto, secondo mio padre, nonostante molti dicono: “No al formaggio nel pesce”!

Si, perché ci sono piatti che rimangono scritti nel cuore e incisi nella mente.

 Spaghetti con vongole veraci: un primo piatto di pesce cremoso e dai profumi siciliani

La cucina è sicuramente un luogo di profumi e di sapori.

Ma, se ci pensate bene, la cucina è anche un luogo capace di:

  • comunicare suoni
  • stimolare emozioni
  • suscitare ricordi

Ecco perché, oltre a lasciarvi qui sotto la ricetta scritta, ho deciso di portarvi con me in cucina!

Quanti suoni può musicare una cucina? 

Se vuoi rilassarti nel bel mezzo del traffico cittadino, se vuoi immaginare quel profumo di soffritto che avvolge le piccole viuzze del centro storico palermitano o dei paesini di mare siciliani, ascolta il mio nuovo episodio Podcast e cucina insieme a me!

Ti racconto della mia infanzia tra mani ammollo in acqua fresca, tagliatelle impastate a mano e profumi estivi e ti accompagno alla scoperta di questo primo piatto a base di pesce che di sicuro sa di sole e salsedine!

La pasta alle vongole è un primo piatto di mare ideale per i vostri eventi speciali in famiglia o tra amici!

Gli spaghetti con vongole veraci sono un piatto unico, meridionale, delizioso quanto veloce: ebbene si, “Mare profumo di mare”

Floriana

Presto online le 3 prime puntate di “Saperi e Sapori”, un format creato con la dott.ssa Schirò.

Guarda il nostro promo e rimani aggiornato!

Ingredienti (per 5 persone):

  • 1 kg vongole veraci
  • 500/700 g Spaghetti
  • 1 cipolla bianca
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Q.b. pepe nero
  • Olio Evo abbondante
  • Q.b. sale
  • Q.b. acqua naturale
  • Q.b. prezzemolo fresco

Procedimento:

  1. per prima cosa mettete le vongole in una bacinella piena d’acqua con 1 cucchiaino di sale affinché rilascino le scorie marine per 30 minuti circa e smuovetele ogni tanto.
  2. Nel frattempo tagliate finemente la cipolla.
  3. Sciacquate così le vongole con abbondante acqua e, non appena saranno ben pulite, fate soffriggere in una padella la cipolla con abbondante olio Evo.
  4. Unite così le vongole, mescolate e aggiungete un po’ di acqua calda. Preparate prima quindi la pentola con acqua per gli spaghetti.
  5. Aggiungete un po’ di sale e continuate la cottura fin quando le vongole iniziano ad aprirsi.
  6. Condite con pepe nero macinato e aggiungete un altro po’ di olio Evo.
  7. Non appena le vongole sono entrate di cottura unite il vino bianco e sfumate.
  8. Portate così ad ebollizione l’acqua in una pentola, aggiungete gli spaghetti, salate a piacere e, non appena gli spaghetti sono al dente, trasferiteli nella padella e mantecateli con dell’acqua di cottura a fiamma dolce.
  9. Fate risottare gli spaghetti fino a creare una deliziosa cremina.
  10. Aggiungete poi il prezzemolo fresco tagliato finemente, una manciata di pepe nero macinato, un filo d’olio Evo e impiattate i vostri Spaghetti alle vongole cremosi.

Trucchi del mestiere:

  • Come preparare uno spaghetto alle vongole cremoso? Saltandolo in padella ancora al dente e mescolandolo con delle pinze aggiungendo acqua di cottura fino a creare una sorta di cremina;
  • se non consumate subito le vongole, potete conservarle in frigorifero in una ciotola capiente piena di acqua fredda o avvolte in un panno inumidito.

Voglia di Carbonara ma senza lattosio? Prova la ricetta della mia Carbonara senza lattosio

2 Responses

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chef blogger e Podcaster con un passato da giurista.

Cresciuta professionalmente tra i fornelli di Cantiere Cucina, la mia missione è comunicare la Sicilia attraverso i miei piatti d’autore.

Oggi sono Executive Chef del Domìa Hotel Boutique a Mondello.

Il mio progetto?

“Ti racconto una ricetta”

Ti porto con me raccontandoti la storia e l'eccellenze enogastronomiche della mia Sicilia con itinerari siciliani e eventi di antropologia culturale legati al cibo su più canali:
video itineranti, cene e cooking show da me ideati e curati, coinvolgendo aziende del territorio.
Realizzazione piatti d'autore con materie prime del territorio.
Racconti, interviste e storie divulgati mediante il mio nuovo Podcast.

Collaborazioni:
florianafontanablog@gmail.com

Ascolta il mio Podcast