Ci sono piatti come gli Spaghetti con vongole veraci che mi rievocano la mia Sicilia, tra profumo di mare, sale e sole, terra e fuoco!
Piatti che ti ricordano le tue domeniche d’infanzia quando con ansia aspettavi il piatto forte di mamma a tavola che il giorno prima era andata con papà a comprare del pesce al mercato!
Piatti in cui il formaggio grattugiato ci sta tutto, nonostante molti dicono: “No al formaggio nel pesce”!
Si, perché ci sono piatti che, nonostante tu non abbia mai preparato, li hai scritti nel cuore e incisi nella mente.
Uno tra questi gli Spaghetti con vongole veraci!
Ecco che così con entusiasmo ho deciso di lasciarvi la ricetta degli Spaghetti che ho preparato domenica a pranzo e che, con mia gioia e felicità, hanno soddisfatto il palato di tutti i miei familiari!
Ve li consiglio per i vostri eventi speciali in famiglia o tra amici!
Un piatto unico, meridionale, delizioso quanto veloce: ebbene si, “Mare profumo di mare”!
Floriana
Ingredienti (per 5 persone):
- 1 kg vongole veraci
- 500/700 g Spaghetti
- 1 cipolla bianca
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Q.b. pepe nero
- Q.b. peperoncino
- Olio Evo abbondante
- Q.b. sale
- Q.b. acqua naturale
- Q.b. prezzemolo fresco
Procedimento:
- per prima cosa mettete le vongole in una bacinella piena d’acqua con 1 cucchiaino di sale affinché rilascino le scorie marine per 30 minuti circa e smuovetele ogni tanto.
- Nel frattempo tagliate in piccoli pezzi la cipolla.
- Sciacquate così le vongole con abbondante acqua e, non appena saranno ben pulite, fate soffriggere in una padella la cipolla con abbondante olio Evo.
- Unite così le vongole, mescolate e aggiungete un bicchiere d’acqua.
- Salate e continuate la cottura fin quando cominciano ad aprirsi.
- Condite con pepe e peperoncino e aggiungete un altro po’ di olio Evo.
- Non appena le vongole sono entrate di cottura unite il vino bianco e fatelo evaporare.
- Portate così ad ebollizione l’acqua in una pentola, aggiungete gli spaghetti, salate a piacere e, non appena gli spaghetti sono al dente, trasferiteli nella padella e mantecateli con dell’acqua di cottura a fiamma dolce.
- Aggiungete così le foglie di prezzemolo fresco e servite con una manciata di pepe e se volete anche di grana grattugiato.
Trucchi del mestiere:
- vi consiglio di mangiare gli spaghetti alle vongole appena preparati, ma se lo desiderate potete conservarli in frigorifero massimo 1 giorno, chiusi in un contenitore ermetico;
- Se non consumate subito le vongole, potete conservarle in frigorifero in una ciotola capiente piena di acqua fredda o avvolte in un panno inumidito.
Voglia di Carbonara ma senza lattosio? Prova la la ricetta della mia Carbonara senza lattosio
2 Responses
Brava flory, la tua descrizione su questo piatto non fa una piega!! ?
Sono contenta! Grazie mille!