Torta salata Stuffer

La Torta salata Stuffer  porta con sé l’inverno a tavola!

Ma c’è di più: quando in inverno vai dal fruttivendolo improvvisamente il tuo mondo circostante si tinge di verde e di arancio.

Così tra i vari colori scorgi una Cavolo, mai assaggiato prima, dalla forma tondeggiante e dalle striature verdi e bianche!

Decidi così di provare a preparare una Torta salata Stuffer aggiungendo un po’ di mozzarella e di cheddar per attutire un po’ il sapore amaro del cavolo

Che dirvi: anche per il 31 dicembre la mia Torta salata ha fatto il botto!

Ed io sono felice per questo risultato, ben gradito e che vi consiglio di preparare assolutamente!

Vi lascio la mia ricetta!

Un abbraccio,

Floriana.

Ingredienti:

  • cavolo cappuccio 600g
  • cheddar 6 fette
  • mozzarella 150 g
  • pasta sfoglia rettangolare Stuffer 1
  • tuorlo 1
  • cipolla 1/2
  • sale q.b
  • olio Evo q.b
  • pepe q.b
  • acqua q.b
  • pan grattato q.b
  • grana padano q.b
  • curcuma q.b

Procedimento:

  1. per prima cosa affettate il cavolo e pulitelo con abbondante acqua.
  2. Versate poi abbondante olio Evo in una padella e fate rosolare 1/2 cipolla tagliata in piccoli pezzi.
  3. Aggiungete così il cavolo tagliato e conditelo con il sale, il pepe e la curcuma.
  4. Man mano che la cottura del cavolo procede, aggiungete un po’ di acqua fin quando l’acqua non sarà stata assorbita del tutto dal cavolo e questo si sarà cotto.
  5. Mentre fate raffreddare il cavolo, stendete la pasta sfoglia in una teglia rettangolare, bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta e farcitela con un primo strato di mozzarella.
  6. Aggiungete poi un secondo strato di cheddar e infine unite il cavolo già cotto.
  7. Ripiegate i bordi per bene e date una spennellata con il tuorlo d’uovo.
  8. Aggiungete una spolverata di grana padano,dell’olio EVO e il pan grattato
  9. Infornate la torta salata in forno preriscaldato, ventilato a 180° per 25 minuti circa fino a doratura.
  10. Non appena la torta salata sarà dorata, verificate la cottura nella parte inferiore della torta e se è il caso ponetela nella parte inferiore del forno per completare la cottura.

Trucchi del mestiere:

  • se volete potete sostituire la mozzarella con la provola dolce o con la scamorza;
  • vi consiglio di gustare la torta salata ancora tiepida ma, se non potete consumarla al momento, conservatela in un contenitore in frigo e riscaldatela all’occorrenza.Torta salata Stuffer

Ricetta realizzata in collaborazione con Stuffer

Altra idea di torta salata, prova la Torta rustica Brisée

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chef blogger e Podcaster con un passato da giurista.

Cresciuta professionalmente tra i fornelli di Cantiere Cucina, la mia missione è comunicare la Sicilia attraverso i miei piatti d’autore.

Oggi sono Executive Chef del Domìa Hotel Boutique a Mondello.

Il mio progetto?

“Ti racconto una ricetta”

Ti porto con me raccontandoti la storia e l'eccellenze enogastronomiche della mia Sicilia con itinerari siciliani e eventi di antropologia culturale legati al cibo su più canali:
video itineranti, cene e cooking show da me ideati e curati, coinvolgendo aziende del territorio.
Realizzazione piatti d'autore con materie prime del territorio.
Racconti, interviste e storie divulgati mediante il mio nuovo Podcast.

Collaborazioni:
florianafontanablog@gmail.com

Ascolta il mio Podcast