Apple Strudel day: si ma con una ricetta senza lattosio!
Ogni volta che vado in Trentino non rinuncio mai ad una calda e deliziosa fetta di Strudel alle mele!
Nonostante le sue origini siano austriache, lo Strudel di mele ben si localizza in un territorio come quello Trentino in cui vi è una cospicua coltivazione di mele!
Il suo profumo aromatico che sa di cannella, il suo caldo ripieno di morbide mele e il suo delicato involucro sfogliato fanno dello Strudel un dolce che mangerei non soltanto a colazione ma anche dopo cena!
Così oggi 17 Giugno, in occasione dell’Apple Strudel day preparo la mia prima ricetta di Strudel alle mele MADE IN HOME!!
Vi state forse chiedendo se la mia ricetta vada bene anche per gli intolleranti al lattosio?
Certo che si!!!!
Non è la ricetta autentica dello Strudel Trentino, ma basta sostituire il burro con dell’olio di girasole e il vostro Strudel sarà pronto per essere degustato!
Floriana.
Ingredienti (per lo sfoglio):
- 130 g farina 00
- 30 ml acqua naturale
- 9 g olio di girasole (1 cucchiaio)
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
Ingredienti (per il ripieno):
- 4 mele Golden
- 60 g zucchero semolato
- 60 g Pan grattato
- 60 ml olio di girasole
- 50 g uvetta
- 25 g pinoli
- 1 cucchiaino cannella in polvere
- 1 fialetta Rum
Procedimento:
- per prima cosa preparate lo sfoglio: mettete in una ciotola la farina setacciata a fontana e unite al centro l’uovo, lo zucchero, 1 pizzico di sale, l’acqua e l’olio di girasoli.
- Iniziate ad impastare con le mani fino ad ottenere un impasto elastico e omogeneo, aggiungendo della farina ulteriore se dovesse risultare troppo appiccicoso.
- Lasciate il panetto nella ciotola, rivestite la ciotola con della pellicola e fate riposare l’impasto in frigo per circa un’ora.
- Nel frattempo mettete a mollo l’uvetta.
- Preparate così il ripieno: sbucciate così le mele, privatele del torsolo e tagliatele a dadolata.
- Versate in una padella le mele, lo zucchero e la cannella e iniziate a cuocerle a fiamma dolce per circa 10 minuti.
- A fine cottura aggiungete la fialetta di Rum.
Preparate la base di Pan grattato:
- in una padella riscaldate per appena 5 minuti il Pan grattato con l’olio di girasole e mettetelo momentaneamente da parte.
- Prendete così lo sfoglio, cospargete della farina sul piano da lavoro e con un mattarello iniziate a stendere lo sfoglio fino ad un foglio sottile.
- Facendo attenzione, trasferite lo sfoglio in una teglia, rivestita con carta da forno, fate un primo strato di Pan grattato e unite dopo il ripieno di mele.
- Chiudete così lo sfoglio, unendo per bene i lembi.
- Praticate delle incisioni sullo Strudel, spennellate dell’olio in superficie e infornatelo in forno preriscaldato, ventilato a 180° per 30 minuti.
- Una volta sfornato, spolverate dello zucchero a velo e mangiatelo ancora caldo.
Trucchi del mestiere:
- se lo sfoglio dovesse appiccicarsi sul piano da lavoro, unite un altro po’ di farina;
- è importante praticare delle incisioni sullo Strudel perché queste eviteranno che lo Strudel possa scoppiare ai bordi;
- potete conservare lo Strudel in frigorifero per 2 giorni circa, ben avvolto con della carta di alluminio e riscaldarlo all’occorrenza al microonde, a basse temperature.
Prova la ricetta della mia Crostata di mele senza lattosio
No responses yet