Quella che oggi sto per proporvi è una ricetta tipica siciliana, che profuma di montagna come di montagna è il paese da cui questa proviene: la Pasta alla maniera di Gangi!
Sita in provincia di Palermo e fondata dai Cretesi intorno al 1200 a.C, Gangi è stata proclamata nel 2014 come “Borgo più bello d’Italia”!
Ma oggi Gangi, più che un borgo, è proprio una cittadina dalle origini mitiche, con viuzze in salita, ripide e strette, che conducono al centro storico, tra il profumo di sapori locali e un grandioso scenario naturale a 1.011 metri di altitudine!
Rinomata per i suoi piatti tipici territoriali, Gangi ci offre un delizioso piatto della tradizione che io qualche giorno fa ho deciso di preparare nella mia cucina e che in parte ci ricorda la “Pasta palermitana chi vruoccoli arriminati” .
La Pasta alla maniera: un primo piatto di Maccheroni rigati con un condimento di cavolfiore bianco, pomodoro, uvetta e pinoli, a cui poi ho aggiunto anche del finocchio selvatico!
Riuscite a sentirne il profumino?
Se anche voi amate le ricette che ricordano i profumi e i sapori territoriali, preparate anche voi la Pasta alla maniera di Gangi!
E così, all’improvviso, vi sentirete trasportati con il cuore nel florido e vasto entroterra siciliano!
Floriana.
Ingredienti (per 5 persone):
- 500 g Maccheroni rigati
- 250 g pomodorini
- 80 g Caciocavallo
- 30 g uva passa
- 20 g pinoli
- 2 rametti di Finocchio selvatico
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 1 Cavolfiore bianco
- q.b. olio EVO
- q.b. sale
- q.b. peperoncino
- q.b. caciocavallo grattugiato
Procedimento:
- per prima cosa tagliate il Cavolfiore, eliminando le parti più dure e pulitelo con abbondante acqua.
- Lessate così il Cavolfiore, portando prima ad ebollizione l’acqua e aggiungendo soltanto dopo il Cavolfiore con il sale q.b. .
- Non appena il Cavolfiore è cotto, soffriggete la cipolla tagliata finemente con l’olio EVO e l’aglio.
- Unite il pomodorini tagliati in quattro parti, l’uva passa, i pinoli e continuate a far cuocere il condimento a fiamma dolce.
- Aggiungete a questo punto il Cavolfiore lessato, mescolate e moderate con un po’ di sale e peperoncino.
- Unite in seguito il finocchio selvatico tagliato finemente e ultimate la cottura a fuoco lento.
- Portate ad ebollizione l’acqua di cottura del Cavolfiore e unite i Maccheroni.
- Moderate con del sale a piacere e, una volta al dente, trasferite la pasta nella padella.
- Mantecate la pasta in padella e per ultimare aggiungete del caciocavallo grattugiato.
Trucchi del mestiere:
- potete preparare il condimento qualche giorno prima e conservarlo in un contenitore chiuso ermeticamente in frigo per 2-3 giorni circa.
Scopri le bellezze di Gangi su:Ti racconto una Ricetta
2 Responses
[…] E se vuoi preparare il mio Piatto, clicca su https://florianafontana.wordpress.com/2019/04/26/un-primo-piatto-di-gangi-la-pasta-alla-maniera-prof… […]
[…] Scopri la Ricetta della Pasta alla Maniera di Gangi su: La ricetta della Pasta alla Maniera […]